PERCHÉ PARTECIPARE
È ben noto che negli ultimi tempi vi sia una crescita esponenziale del contenzioso in ambito sanitario; pertanto, diviene necessario acquisire pratiche conoscenze difensive tecniche e giuridiche, al fine di arginare e contrapporsi efficacemente nelle pretese risarcitorie dimostrando diligenza, prudenza e perizia.
Fondamentale è la conoscenza degli strumenti del Clinical Risk Management e della modalità di produzione della documentazione clinica di valenza medico-legale nella pratica quotidiana (senza scadere nella medicina cosiddetta difensiva), i quali, automaticamente, divengono allegazioni probatorie a livello extragiudiziario, nell’accertamento tecnico preventivo (art. ex 696 bis c.p.c.) conciliativo nonché in fase di causa civile ordinaria ed, in ogni caso, qualora venga disposta dal Giudice la consulenza tecnica d’ufficio (CTU).
Obiettivi principali a beneficio del discente
• Interiorizzare le norme fondamentali per l’esercente la professione sanitaria della legge 24/2017 (Gelli-Bianco), del Codice civile e del codice di procedura civile attinenti alla conduzione della professione sanitaria, utili sul piano difensivo.
• Acquisire consapevolezza critica delle diverse tipologie di responsabilità professionale secondo la dottrina consolidata, la giurisprudenza prevalente con le relative significative sentenze della Suprema Corte di cassazione e non, sino alle novità introdotte dalla predetta legge Gelli-Bianco.
• Approfondimento delle tematiche assicurative (polizze di responsabilità civile verso terzi e tutela legale) anche grazie ad un decalogo di requisiti indispensabili e ad accortezze per tenere indenne il patrimonio del sanitario e l’immagine professionale, individuando i criteri e gli articoli fondamentali nonché le esclusioni della copertura, per una tutela vera e sicura.
Quanto detto certamente non può che essere irrinunciabile Il corso si focalizza sul vivere la quotidianità della professione in totale serenità e costante tranquillità psichica, condizione questa, quasi sempre imprescindibile per esprimere al massimo le capacità intellettuali, le conoscenze cliniche e tecniche del Sanitario ad esclusivo interesse e superiore beneficio della Salute del paziente e naturalmente di maggiori soddisfazioni per l’operatore sanitario.
RESPONSABILTÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ
FAD
- Inizio iscrizioni: 15-01-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 15-01-2025
- Crediti ECM: 27.0
- Ore formative: 15h
- Codice Evento: 441246
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
MODULO DIDATTICO 1 - RESPONSABILITÀ IN SANITÀ
GLI ARTICOLI FONDAMENTALI DELLA LEGGE 24/2017 GELLI-BIANCO PER OTTIMIZZARE LA CONDOTTA DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA
Docente: Dott. Iuliano Di Matteo
MODULO DIDATTICO 2 - MEDICINA LEGALE: RESPONSABILITÀ E STRUMENTI DI PREVENZIONE E GESTIONE DEL CONTENZIOSO SANITARIO
Docente: Prof. Michele Farinacci
MODULO DIDATTICO 3 - IL CLINICAL RISK MANAGEMENT: PREZIOSO ALLEATO NELLA PREVENZIONE DEL CONTENZIOSO IN SANITÀ
Docente: Dott. Pasquale Appierto
MODULO DIDATTICO 4 . L’AVVOCATO ESPERTO NELLE CONTROVERSIE SANITARIE IN RELAZIONE ALLE STRATEGIE DIFENSIVE IN AMBITO CIVILE E PENALE
Docente: Avv. Alfredo Bonanni
MODULO DIDATTICO 5 - LA FIGURA DELLO PSICHIATRA-PSICOTERAPEUTA IN AUSILIO AL SANITARIO E RUOLO DELLA PSICHIATRIA FORENSE NELLE CAUSE CIVILI E NEI PROCEDIMENTI PENALI
Docente: Dott. Domenico Di Sante
MODULO DIDATTICO 6 - EFFICACI STRUMENTI DOCUMENTALI DIFENSIVI DI NATURA TECNICO-CLINICA: ONERE PROBATORIO ED ALLEGAZIONI IN ODONTOIATRIA
Docente: Dott. Iuliano Di Matteo
MODULO DIDATTICO 7 - RISCHI RISARCITORI DALL'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA, IN ODONTOIATRIA E NELLE PROFESSIONI SANITARIE
Docente: Dott. Pasquale Appierto
Informazioni
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Mezzi tecnologici necessari
- Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
- Scheda audio
- Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel
Software necessari: Adobe Reader
Per scaricare il software clicca su ADOBE READER
Procedure di valutazione
Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.
Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.
Attestato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:
- completare il percorso formativo;
- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;
- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);
- scaricare l'attestato
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MFProf. Michele FarinacciProf. Medicina Legale presso Università UNICAMILLUS Roma e Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Teramo
Docente
-
PADott. Pasquale AppiertoSpecialista in Chirurgia generale e in Chirurgia vascolare. Clinical Risk Management
-
ABAvv. Alfredo BonanniAvvocato, Patrocinante in Cassazione e dinanzi ad Altre Giurisdizioni Superiori
-
IDDott. IULIANO DI MATTEOOdontoiatra Libero Professionista, Consulente Tecnico d’Ufficio e Percorsi di Conciliazione
-
DDDott. Domenico Di SanteDirigente Medico U. O. Psichiatria ASL 4 Teramo, Ospedale di Giulianova
Tutor
-
IDDott. IULIANO DI MATTEOOdontoiatra Libero Professionista, Consulente Tecnico d’Ufficio e Percorsi di Conciliazione
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Biologo
-
Biologo
Chimico
-
Chimica
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Fisico
-
Fisica
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019